Remote Keyboard offre una soluzione pratica per chi preferisce un'esperienza con tastiera desktop sui dispositivi Android. Collegando la tastiera del PC al telefono, questa app consente di gestire in modo efficiente attività come scrivere SMS senza dover utilizzare le tastiere virtuali tradizionali. Permette la connessione tramite wlan o anche USB tramite ADB, rendendola uno strumento versatile per chi cerca comodità e velocità nella digitazione.
Condivisione Testo Fluida e Supporto per Emoji
Una delle caratteristiche distintive di Remote Keyboard è la capacità di copiare e incollare testo senza interruzioni tra il dispositivo Android e il PC, favorendo un flusso di lavoro armonioso. Gli utenti possono anche condividere testo direttamente con l'app per un trasferimento immediato al client. Per gli amanti degli emoji, l'app supporta l'inserimento tramite sostituzione di parole. Per accedere a questa funzionalità, è necessario un dispositivo Jelly Bean con i caratteri appropriati. Inoltre, Remote Keyboard include un cifrario ROT13 incorporato, aggiungendo un livello extra di funzionalità.
Controllo Utente Avanzato
Remote Keyboard migliora ulteriormente il controllo degli utenti permettendo di assegnare app preferite a tasti funzione, semplificando l'accesso alle applicazioni più utilizzate. Offre anche la protezione tramite password per garantire che solo gli utenti autorizzati possano accedere al dispositivo Android in questa modalità. L'interfaccia utente è semplice, facilitando l'attivazione dell'app come metodo di input sul proprio dispositivo.
Compatibilità e Requisiti di Configurazione
Per utilizzare Remote Keyboard, è necessario installarlo sul dispositivo Android e attivarlo come metodo di input. Sul lato PC, è fondamentale disporre di un client telnet per stabilire la connessione, preinstallato nella maggior parte dei sistemi operativi, sebbene per gli utenti Windows potrebbe essere necessario abilitarlo manualmente o utilizzare un client di terze parti. Assicurarsi che il client telnet sia impostato su codifica "UTF8" è fondamentale per utilizzare efficacemente i caratteri non ASCII.
Requisiti (Ultima versione)
- Richiede Android 2.3, 2.3.1, 2.3.2 o versioni successive
Commenti
Non ci sono ancora opinioni su Remote Keyboard. Scrivi tu il primo commento! Commento